Nel week-end del 21-22-23 marzo 2025, i nostri affascinanti paesi di Teana e Fardella saranno protagonisti di un importante percorso formativo dedicato alla valorizzazione della Via del Miskiglio, un’opportunità unica per approfondire le potenzialità del nostro territorio. I partecipanti, esperti e appassionati di linguistica, dialettologia e progettazione territoriale, si riuniranno per un’esperienza intensa, che coinvolgerà laboratori pratici e teorici per sviluppare strategie di promozione e valorizzazione culturale e turistica.
Ecco il programma completo dell’evento:
Venerdì 21 Marzo 2025 – Fardella
- 15:00 | 🏡 Arrivo partecipanti
I partecipanti arrivano nelle strutture ospitanti. - 15:30 | 🏠 Sistemazione nella Foresteria Comunale di Fardella (Via Machiavelli)
Sistemazione presso la Foresteria Comunale per il pernottamento e l’accoglienza. - 16:00 | 📖 Laboratorio di linguistica e dialettologia
Coordinato dalla prof.ssa Patrizia Del Puente con la dott.ssa Teresa Graziano e la dott.ssa Giovanna Memoli. Un’occasione per approfondire le radici linguistiche e dialettali del territorio.
Location: Bibliomediateca Comunale – Fardella - 20:30 | Cena a Fardella
Una cena conviviale che darà modo di approfondire i temi della giornata in un’atmosfera rilassata. - Rientro in struttura | @Foresteria Comunale
Rientro per il pernottamento.
Sabato 22 Marzo 2025 – Teana
- 09:30 | 🚶 Arrivo partecipanti
I partecipanti si ritrovano a Teana per una nuova giornata di approfondimenti. - 10:00 | 📖 Laboratorio di linguistica e dialettologia
Continuano gli approfondimenti sui linguaggi e i dialetti locali con il supporto della prof.ssa Patrizia Del Puente e delle sue collaboratrici.
Location: Sala Marino di Teana / Sala consiliare – Teana - 13:00 | 🍴 Break a Teana
Un’interruzione per ristorarsi e scoprire i sapori locali. - 15:30 | 💡 Laboratorio di approfondimento dei project work
I partecipanti lavoreranno su progetti specifici sotto la guida della prof.ssa Chiara Rizzi, con il supporto delle tutor Silvia Parentini e Stefania Schirò, per sviluppare idee concrete per la valorizzazione del territorio.
Location: Sala Marino di Teana / Sala consiliare – Teana - 20:30 | Cena a Fardella
La giornata si conclude con una cena a Fardella, un altro momento di scambio e riflessione. - Rientro in struttura | @Foresteria Comunale
Domenica 23 Marzo 2025 – Fardella
- 09:00 | 🚶 Arrivo partecipanti
Ultima giornata del percorso formativo, con una partenza mattutina per finalizzare i lavori. - 09:30 | 📝 Laboratorio di approfondimento dei project work
Un’ulteriore occasione per approfondire e affinare i progetti di valorizzazione, sempre sotto la guida della prof.ssa Chiara e delle tutor Silvia e Stefania.
Location: Bibliomediateca Comunale – Fardella - 12:30 | 🚗 Ripartenze
I partecipanti ripartono, portando con sé nuove idee, progetti e una maggiore consapevolezza della bellezza e delle potenzialità della Via del Miskiglio.
Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per scoprire e valorizzare un angolo di territorio ricco di storia, cultura e tradizione. Non solo un’occasione per approfondire aspetti linguistici e dialettali, ma anche per partecipare attivamente a progetti concreti che possono fare la differenza nella promozione di questa affascinante via. Non mancare!
