
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
Per il secondo anno consecutivo La Via del Miskiglio presenta 4 tappe per scoprire e valorizzare la farina di Miskiglio, antica tradizione culinaria del territorio della Valle del Serrapotamo, e godere di experience uniche e irripetibili!
Gli Eventi vedranno il via il 4,5 e 6 Agosto quando saremo ospiti della comunità di Teana e termineremo questo viaggio di gusto e tradizione a Fardella il 16, 17 e 18 Agosto con la Quarta Tappa di Fardella. Nel mezzo di questo viaggio ritorneremo tra i palazzi bianchi di Calvera, il 10 e 11 Agosto e assaporeremo il Miskiglio con dell’ottimo vino facendo un salto, per la Terza Tappa del 13 e 14 Agosto a Chiaromonte!
Sagre, eventi culturali, workshop e convegni che si apriranno a visitatori temporanei, abitanti locali, turisti e viaggiatori curiosi.
Gli eventi di tutte le tappe della Via del Miskiglio per l’estate 2024!
ore 18.00 – Largo San Cristoforo
Interverranno:
Sindaco del Comune di Pollica, centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”
Presidente Future Food Institute, esperta di innovazione nella filiera agroalimentare e sostenibilità
Modera:
Docente, Gastronomo, Conduttore Linea Verde RAI UNO
ore 19.00 – Largo San Cristoforo
Interverranno:
illustratore, fumettista
Presidente Future Food Institute, esperta di innovazione nella filiera agroalimentare e sostenibilità
ore 20.00 – Villa Comunale
a seguire:
ore 17.30 – Largo San Cristoforo
Interverranno:
Già Direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Antropologa e Professoressa Associata di Pedagogia interculturale e di Didattica e metodologie innovative all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
UMSe rete etnografica dei piccoli musei ed ecomuseale Provincia autonoma di Trento
Antropologa culturale, è attualmente Ricercatrice all’Università della Basilicata
Ricercatrice etnografa presso il Museo delle Genti d’Abruzzo
durante il Convegno saranno presentati i risultati delle Residenze Artistiche tenute a Teana dal 19 al 21 Luglio, interverranno:
Docente di Storia della Moda presso Accademia Costume & Moda, Fashion designer
Visual Artist
Modera:
Docente, Gastronomo, Conduttore Linea Verde RAI UNO
ore 20.00 – Piazza Umberto I°
“Sapori Lucani: Gusto, Tradizione e Innovazione” Un modo per stare insieme con canti e balli
con la partecipazione di:
ore 18.00 – Largo San Cristoforo
Con la partecipazione straordinaria di: Michele FINO che presenta “Non me la bevo”- Mondadori,2024
Dialogano con l’autore: Assunta Martinese e Mariagiovanna Lecce
ore 19.00 – Piazza Umberto I°
ore 10.00 – Mercato Coperto
ore 19.00 – Piazza Risorgimento
Con la partecipazione straordinaria di Andrea Palmieri, Chef Rai Uno Camper
ore 20.00 – Piazza Risorgimento
a seguire:
ore 18.00 – Piazza Risorgimento
Con la partecipazione straordinaria di Andrea Di Consoli che presenta “Dimenticami Dopodomani” – Rubbettino, 2024
Dialoga con l’autore: Caterina Romano
ore 21.00 – Piazza Risorgimento
Con la partecipazione straordinaria di Erminio Truncellito
ore 18.00 – Piazza Risorgimento
Con la partecipazione straordinaria di Gianluca Caporaso
ore 16.00 – Biblioteca
Workshop di scrittura fantastica è aperto a tutte le persone che vogliono sperimentare la magia della fantasia dai 16 anni in su!
ore 18.30 – Piazza Garibaldi
Narrazione da “Il Signor Conchiglia” (Salani Editore, 2022)
Dialoga con l’autore: Rosa Ciminelli
ore 21.00 – Piazza Risorgimento
ore 21.00 – Anfiteatro Parco della Spiga
ore 17.30 – Largo Unità d’Italia (Palazzo Uffici)
a cura del gruppo teatrale BagattӚ e BagattellӚ
ore 21.00 – Largo Unità d’Italia (Palazzo Uffici)
con Graffiti Band
ore 10.00 – Polifunzionale
ore 10.00 – Polifunzionale
a cura di Gian Marco De Francisco (Grafite Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione)
Possono partecipare max 10 ragazzi/e dai 10 ai 13 anni
ore 18.00 – Angolo della Critica
a cura di Davide Rondoni, poeta
a seguire
ore 21.00 – Centro Storico
a cura di Balletto Lucano
ore 10.00 – Corso Vittorio Emanuele
ore 16.00 – Angolo della Critica
a cura di Donato Pitoia, Pino Basile e Michele Ciccimarra
ore 18.30 – Piazza Giovanna Costanza
con la partecipazione straordinaria di Andrea Caterini che presenta “Sparring Partner” (Editoriale Scientifica, 2024)
Dialoga con l’autore: Rosita Cirone
ore 18.30 – Corso Vittorio Emanuele
a cura di Balletto Lucano
Raskatielli sfritti con intrattenimento musicale a cura di: Donato Pitoia (chitarra), Pino Basile (percussioni ed elettronica), Michele Ciccimarra (percussioni)
ore 09.00 – Municipio
ore 15.00 – Municipio
ore 21.30 – Villa Comunale
a seguire
ore 18.00 – Piazza Municipio
Gli eventi di tutte le tappe della Via del Miskiglio per l’estate 2024!
Scopri i luoghi dove puoi mangiare e dormire nella Via del Miskiglio!
Contattaci ora sui nostri canali di comunicazione ufficiali!
Iscriviti ora sul nostro Canale WhatsApp per essere sempre informato sui progetti della Via del Miskiglio!
Le immagini, i volti del Festival
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
MIskiglio Talk - Teana 11 Febbraio 2024
NeturalWalk - Teana 12 Febbraio